Elenco Contenuti
Dopo averlo incontrato in Pokemon X & Y, potremo trovare Zygarde anche in Pokemon Sole e Luna.
Nella regione di Alola incontreremo Dexio e Sina, gli assistenti del Professor Platan della regione Kalos, che stanno studiando le nuove forme di Zygarde. Per aiutarli nelle loro ricerche dovremo recuperare tutti gli elementi che compongono la struttura cellulare del pokemon leggendario.
Il nostro compito è quindi quello di cercare nei meandri della regione di Alola tutti i Nuclei e le Cellule di Zygarde e raccogliere tutto ciò che troveremo nella Teca Zygarde.
Una volta raccolti un buon numero di cellule e nuclei possiamo recarci nella Base Æther sul Percorso 16 ed utiliizare il Rigeneratron per dare vita ad una delle forme di Zygarde.
È possibile utilizzare la macchina anche per cambiare la forma di Zygarde oppure per scomporre la forma attuale nel suo insieme di cellule e nuclei ma, in questo ultimo caso, si perderanno tutti gli attacchi, l’esperienza ottenuta e i fiocchi vinti dal pokemon.
Le abilità che Zygarde può avere sono due: Frangiaura che inverte gli effetti delle abilità basate sull’aura di Xerneas e Yveltal e Sciamefusione che gli permette di mutare la sua forma durante i combattimenti quando i PS scendono sotto la metà.
INDICE
FORME
In base alla quantità di nuclei e cellule aggregati nel Rigeneratron è possibile ottenere una delle forme di Zygarde.
Le tre forme che può assumere e le condizioni per avere una determinata abilità sono descritte nella tabella seguente:
Forma | Descrizione | Abilità |
---|---|---|
Zygarde Forma 10% |
Forma che utilizza solo il 10% delle cellule di Zygarde. Possiede un numero di PS pari alla metà di quelli della Forma 50% e ha le statistiche più basse ad eccezione della Velocità. Se possiede l’abilità Sciamefusione, si può trasformare nella Forma Perfetta quando i PS scendono sotto la metà. |
FRANGIAURA:
SCIAMEAURA:
|
Zygarde Forma 50% |
Forma che utilizza il 50% delle cellule di Zygarde. Questa era l’unica forma conosciuta in Pokemon X & Y. |
FRANGIAURA:
SCIAMEFUSIONE:
|
Zygarde Forma Perfetta |
La forma che Zygarde Forma 10% e Forma 50% assumono quando i PS scendono sotto la metà. I PS totali sono pari al doppio di quelli della Forma 50%. |
SCIAMEFUSIONE |
Ora che conosciamo le varie forme che Zygarde può assumere, facciamo la conoscenza dei 100 elementi che ne compongono la struttura cellulare.
NUCLEI
I Nuclei di Zygarde sono gli elementi presenti in minor quantità e per questo motivo sono anche più difficili da trovare. Per trovarli dovremo cercare dei bagliori di color rosso nei luoghi chiusi.
Ogni nucleo si differenzia dagli altri per la colorazione dell’esagono situato al centro del suo piccolo corpo. Ad ogni colore è associato un attacco che Zygarde può apprendere una volta che il nucleo si combinerà con gli altri elementi in una delle forme da combattimento.
Immagine | Isola | Luogo | Attacco |
---|---|---|---|
![]() |
Mele Mele | Percorso 1 – Casa del Giocatore | Extrarapido |
![]() |
Mele Mele | Lili – Casa di Hala | Mille Frecce |
![]() |
Akala | Konikoni – Casa di Alyxia | Dragodanza |
![]() |
Ula Ula | Percorso 17 – Stazione di Polizia | Mille Onde |
![]() |
Poni | Via Antica di Poni – Casa di Hapi | Nucleocastigo |
CELLULE
Sparse per la regione di Alola ci sono ben 95 cellule di Zygarde. Sono contraddistinte da un bagliore verde e spesso per trovarle occorre visitare lo stesso luogo in diversi momenti della giornata.
Le cellule di Zygarde sono così suddivise tra le varie isole:
- 14 a Mele Mele
- 18 ad Akala
- 30 a Ula Ula
- 28 a Poni
- 5 all’Æther Paradise
La tabella seguente vi mostrerà nello specifico dove trovare ogni singola cellula.
La guida su come ottenere il pokemon leggendario Zygarde si conclude qui.
Questa e le altre guide su Pokemon Sole e Luna le potete trovare nella GUIDA COMPLETA di Yessgame.