Elenco Contenuti
Se in Pokemon Sole & Luna potevamo visitare soltanto un singolo Ultramondo, in Ultrasole & Ultraluna le cose sono totalmente diverse.
Potremo infatti utilizzare Solgaleo e Lunala per spostarci attraverso numerosi Ultramondi, sbloccabili dopo aver visitato l’Ultra Megalopoli, e incontrare tanti pokemon nuovi, inclusi tantissimi leggendari.
La prima volta che visiterete l’Ultra Spazio lo farete con Lunala in Ultrasole e con Solgaleo in Ultraluna ma potrete cambiarli a vostro piacimento nell’Ultra Megalopoli. Per muoversi nello spazio aperto vengono sfruttati i sensori di movimento della console ma è anche possibile abilitare il Circle Pad dalla sede Game Freak a Kantai.
Durante l’esplorazione dello spazio dovrete raccogliere le sfere di energia arancioni che troverete per aumentare la velocità di navigazione e distanza che potrete percorrere. Dovrete però stare molto attenti alle sfere blu che vi faranno perdere energia, rendendovi incapaci di sfuggire alla gravità degli Ultravarchi vicini.
Tipi di Ultravarchi
Mentre Solgaleo o Lunala vi portano a spasso per l’Ultra Spazio, noterete diversi Ultravarchi che si differenziano inizialmente per colore ma, al crescere delle distanze percorse, noterete dei bordi intorno ad essi.
Questo significa che avrete una possibilità maggiore di incontrare un pokemon raro, come un leggendario. Vi ricordo però che si tratta solo di un aumento delle possibilità di incontrare un leggendario e non di una precisa regola matematica.
Al termine del viaggio nell’Ultra Spazio, vi verrà comunicato quanta distanza avrete percorso, in anni luce.
La forma di un Ultravarco, quindi la presenza o meno di bordi intorno ad esso, è determinata unicamente dalla distanza percorsa e nella tabella che segue troverete le probabilità di incappare in un determinato tipo di varco.
Distanza | Tipo 1 | Tipo 2 | Tipo 3 | Tipo 4 |
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
0 Anni-Luce | 100% | 0% | 0% | 0% |
1000 Anni-Luce | 78% | 20% | 2% | 0% |
1500 Anni-Luce | 66% | 30% | 4% | 0% |
2000 Anni-Luce | 52% | 40% | 8% | 0% |
2500 Anni-Luce | 33% | 50% | 16% | 1% |
3000 Anni-Luce | 32% | 50% | 16% | 2% |
3500 Anni-Luce | 31% | 50% | 16% | 3% |
4000 Anni-Luce | 30% | 50% | 16% | 4% |
4500 Anni-Luce | 29% | 50% | 16% | 5% |
Ultramondi
Abbiamo già detto che, in Pokemon Ultrasole & Ultraluna in base alla forma del varco in cui entreremo, avremo più o meno possibilità di incontrare un pokemon raro.
Ma quali sono i pokemon che potremo incontrare visitando gli Ultramondi?
Esistono varchi di cinque colorazioni diverse e, per ognuno di essi, si avranno a disposizione creature più comuni e altre più rare da catturare che a breve vi andremo ad elencare.
- Ultravarchi Bianchi – Mondi delle Ultra Creature
- Ultravarchi Blu – Cascate
- Ultravarchi Verdi – Pianure
- Ultravarchi Rossi – Montagne
- Ultravarchi Gialli – Grotte
Per quanto riguarda le Ultra Creature, le ritroveremo ogni volta che visiteremo il loro Ultramondo, garantendoci quindi la possibilità di catturarne un numero pressoché illimitato; per gli altri leggendari invece, una volta catturati, non appariranno più.
Andiamo ora ad esplorare le caratteristiche e i pokemon presenti in ogni Ultravarco di Pokemon Ultrasole & Ultraluna.
[su_tabs]
[su_tab title=”Ultravarchi Bianchi”]
Attraversando un Ultravarco Bianco, verremo catapultati casualmente in uno dei 7 mondi abitati dalle Ultra Creature.
Immagine | Ultramondo | Ultra Creatura | Rarità |
---|---|---|---|
![]() |
Ultra Deep Sea | Nihilego | Comune |
![]() |
Ultra Jungle | Buzzwole | Comune – Pokemon Ultrasole |
![]() |
Ultra Desert | Pheromosa | Comune – Pokemon Ultraluna |
![]() |
Ultra Plant | Xurkitree | Raro |
![]() |
Ultra Crater | Celesteela | Raro – Pokemon Ultrasole |
![]() |
Ultra Forest | Kartana | Raro – Pokemon Ultraluna |
![]() |
Ultra Ruin | Guzzlord | Molto Raro |
[/su_tab]
[su_tab title=”Ultravarchi Blu”]
Pokemon Standard |
|
---|---|
Pokemon Leggendari |
|
[/su_tab]
[su_tab title=”Ultravarchi Verdi”]
Pokemon Standard |
|
---|---|
Pokemon Leggendari |
|
[/su_tab]
[su_tab title=”Ultravarchi Rossi”]
Pokemon Standard |
|
---|---|
Pokemon Leggendari |
|
[/su_tab]
[su_tab title=”Ultravarchi Gialli”]
Pokemon Standard |
|
---|---|
Pokemon Leggendari |
|
[/su_tab]
[/su_tabs]
Pokemon Shiny
Oltre all’aspetto degli Ultravarchi, una maggiore distanza percorsa influirà anche sulle possibilità di ottenere pokemon shiny.
La cromaticità di un pokemon è determinata all’uscita dell’Ultravarco quindi c’è la possibilità di effettuare un soft reset per avere una natura migliore oppure IVs differenti. Per i leggendari invece, il soft reset può essere utilizzato solo per ottenere la loro versione shiny.
E con questo si conclude la nostra guida agli Ultravarchi di Pokemon Ultrasole & Ultraluna.
Qui potete trovare tutte le nostre guide, come quella relativa agli Adesivi del Dominante. A presto con le guide targate Yessgame.
[maxbutton id=”1″ url=”https://www.yessgame.it/evento/pokemon-ultrasole-ultraluna/” ]