Assassin’s Creed dopo aver colpito molti videogiocatori per la sua trama e gameplay, è sbarcato da prima sul grande schermo, e ora è pronto a prendersi il palcoscenico su Netflix.
Colui che ha avuto il “coraggio” di prendersi la responsabilità di portare la serie anime di Castlevania su Netflix è pronto a portare anche Assassin’s Creed.
Adi Shankar, è l’uomo del momento, ma una serie su Assassin’s Creed lascia qualche sospetto anche stando a quanto visto nel film, non proprio all’altezza del franchise.
Shankar è un appassionato di vecchia data del noto gioco della Ubisoft, e in generale dei videogiochi. Stando ad alcuni rumor il suo lavoro ci potrebbe portare nel Giappone feudale.
Apparte questo sappiamo poco del suo nuovo progetto, ma a Polygon ha rilasciato un piccola intervista dove spiegava le idee che ha per questo progetto:
Nello stesso modo in cui Castlevania è una storia incentrata sulle generazioni di una famiglia attraverso diversi periodi temporali, Assassin’s Creed è maggiormente incentrato sull’ideologia guerriera. Questo è ciò che rappresenta. Il fatto che siano Assassini e Templari porta ad avere le proprie ipocrisie costruite all’interno delle proprie ideologie e voglio esplorare proprio queste ideologie diverse e in conflitto. Questa è la meccanica centrale che fa funzionare il tutto.
Non ci resta che aspettare per vedere se Shankar riuscirà a fare centro anche con questa nuova serie.
E voi che ne pensate, riponete fiducia su un anime, o vi aspettate un flop totale? Fatecelo sapere nei commenti.