Sono stati recentemente annunciati i 2 nuovi joypad, Raiju di Razer e Revolution di Nacon, la quale vendita sul mercato è prevista per il periodo natalizo, sono studiati per giocatori competitivi e professionisti. Come possiamo notare, i due controller presentato un design differente tra loro, consentendo di trovare il modello più adatto, che risponda dunque ai requisiti del giocatore.
[su_heading size=”23″ margin=”0″]Raiju di Razer[/su_heading]
Il joypad proposto da Razer presenta :
- Due levette extra e due grilletti rimovibili aggiuntivi
- Pannello di controllo integrato sulla parte anteriore del controller
- Pulsanti di blocco del grilletto e modalità di grilletto sensibile per una risposta del tasto ottimale
- Due profili personalizzati attivabili immediatamente e modificabili in qualsiasi momento
- Jack cuffie da 3,5 mm e controlli del volume e del microfono delle cuffie dedicati
- Testine in gomma rimovibili per le levette analogiche per una maggiore presa durante le sessioni di gioco più intense
- Compatibilità con tutti i sistemi PS4 mediante il cavo USB in tessuto lungo 3 m, rimovibile per essere riposto facilmente
[su_heading size=”23″ margin=”0″]Revolution di Nacon [/su_heading]
Il joypad proposto da Nacon presenta :
- Levette analogiche con inclinazione fino a 46°, ottimizzate con firmware innovativo per offrire massima precisione e grande portata nelle esperienze eSport
- Quattro tasti di scelta rapida aggiuntivi
- Pad direzionale a otto vie
- Quattro profili personalizzabili, tutti configurabili tramite l’applicazione per PC dedicata, per consentire ai giocatori di: riassegnare tasti, assegnare macro ai quattro comandi di scelta rapida e modificare la sensibilità di grilletto e levette analogiche
- Due scomparti interni con sei pesi aggiuntivi, per un equilibrio e un design personalizzato
- Compatibilità con tutti i sistemi PS4 mediante il cavo USB di connessione in tessuto lungo 3 m, rimovibile per essere riposto facilmente.