Sulla community di NeoGAF, già citata in precedenza, un utente ha appena appena rilasciato un’enorme quantità di indiscrezioni riguardanti Nintendo NX. La carne al fuoco è così tanta che vi riporteremo il tutto in due news.
L’utente ha subito esordito spiegando il modo in cui esporrà le informazioni in suo possesso: ha composto una graduatoria di rumors, dove “T4” significa che ha ricevuto tale informazione da 4 fonti, “T3” da tre fonti, “T2” da due fonti, “T1” da una sola fonte. Insomma, per farla breve, si tratta di una scaletta di informazioni, dalla più sicura alla meno sicura.
Ecco a voi gli screen e le relative traduzioni.
T4 Rumors:
“NX sarà molto più potente di PS4. “Con un notevole distacco”. Dalla CPU, alla GPU, alla RAM. Le fonti non conoscono la velocità di clock, o il tipo di memoria e la sua quantità. Ma se la CPU è più potente del 15-30% di quella di PS4, come ha accennato LCGeek, allora di conseguenza la GPU avrebbe bisogno di adeguarsi per non creare “colli di bottiglia” (Nintendo odia i loro colli di bottiglia).”
In sintesi:
In “T2 Rumors” l’utente spiega che l’NDA (accordo di non divulgazione) è riservatissimo, cosa ovvia, ma ha voluto comunque ribadirlo. Si sa molto poco a proposito di hardware e software.
In “T1 Rumors”, sono riportate alcune notizie riguardo l’SDK (“pacchetto di sviluppo per applicazioni”), il quale, secondo la fonte, è pronto.
Inoltre, sembra che la portabilità della nuova console sia semplice, avvenimento importante perché spesso le console di casa Nintendo sono state difficili da sviluppare. A quanto pare, gli sviluppatori non stanno riscuotendo problemi a portare i giochi della current gen su NX.
Per quanto riguarda l’architettura di NX, è sotto copertura dell’NDA, ma è fortemente probabile che sia x86.
Infine, non si sa niente a proposito del dispositivo palmare, o se effettivamente ce ne sia davvero uno.
Ecco la fonte intera: NeoGAF
Continuate a seguirci per altre informazioni, a breve verrà pubblicata una nuova news a proposito dei futuri titoli confermati su Nintendo NX.